pulizie

Ogni abitazione, sia essa una casa singola oppure una villetta od un appartamento in condominio, ha la necessità di essere sottoposta a delle pulizie. Queste operazioni possono essere ordinarie o straordinarie e tra queste due tipologie c’è sicuramente una grande differenza, in quanto le prime si effettuano ogni giorno e le seconde in occasioni particolari e non di routine. Questo accade naturalmente anche per gli uffici, le scuole, gli ambienti pubblici e quelli sportivi e le grandi industrie.

Le differenze tra le due categorie di interventi


Nella categoria delle pulizie ordinarie rientrano sia la pulizia dei vetri e dei pavimenti che l’igenizzazione dei bagni e la rimozione della polvere dalle varie superfici e lo svuotamento dei cestini.

Quando invece si parla di pulizie straordinarie si intendono quegli interventi che vengono eseguiti in occasioni particolari, per cui è necessario rivolgersi a ditte specializzate. Trovare una impresa di pulizie straordinarie a Roma, come a Milano e nelle altre grandi città italiane è abbastanza semplice. Visita il link per vedere un impresa da noi selezionata nella Capitale.

 

Pulizie straordinarie, alcuni esempi


Uno degli esempi più classici di pulizie straordinarie è rappresentato dagli “sgrossi” che vengono eseguiti ad esempio nelle abitazioni private dopo lavori di ristrutturazione o tinteggiatura delle pareti, ed anche in alberghi, uffici, supermercati e scuole.

Un’altra tipologia di pulizie straordinarie è rappresentata da quelle che vengono eseguite dopo che si è chiuso un cantiere edilizio, oppure dopo che le abitazioni sono state coinvolte in calamità naturali come ad esempio gli incendi. In questi casi possono essere necessari anche interventi di mezzi speciali come autogru e cestelli che permettono di operare in condizioni di precarietà.

 

Le pulizie di pannelli fotovoltaici e solari, e dopo gli eventi sportivi


Nella categoria delle pulizie straordinarie rientrano anche quelle che si eseguono per pulire i pannelli fotovoltaici e quelli solari, che sono assimilabili a quelle che si effettuano sia all’interno dei palasport che degli stadi dopo manifestazioni sportive o concerti, e comunque in ogni occasione in cui il luogo sia stato occupato in maniera straordinaria.

Infine vengono comprese nelle pulizie straordinarie anche quelle che vedono il lavaggio di tende, tappeti, moquette e tessuti vari, oltre che le sedie.

 

Pulizie straordinarie professionali oppure fai da te


Per quanto riguarda la propria casa è possibile eseguire le pulizie straordinarie con il metodo fai da te, mentre quando si tratta di spazi più grandi e frequentati da un maggior numero di persone, è necessario ricorrere all’aiuto di aziende specializzate nel settore. Specialmente quando l’ambiente è quello industriale si deve tenere conto anche degli orari e programmare le pulizie straordinarie in modo da non interrompere il ritmo delle lavorazioni che vengono eseguite all’interno dell’azienda. In moltissimi casi, quando si eseguono pulizie straordinarie all’interno di una azienda, si abbinano anche le sanificazioni ed igienizzazioni.