Molti si chiedono se comprare un’automobile usata sia realmente conveniente, o se invece la soluzione migliore sia quella di optare per un mezzo nuovo. Ci sono diversi aspetti da considerare, ma in generale possiamo affermare che acquistare una vettura di seconda mano può rivelarsi una vera e propria occasione per chi vuole cambiare macchina senza spendere troppo.
Cerchiamo di capire insieme quali caratteristiche dovrebbe avere un buon usato, e come si fa a trovare un ottimo affare.
La svalutazione
Quando un’auto esce dalla concessionaria, dopo essere stata acquistata, il suo valore inizia subito a diminuire. Stiamo parlando del fenomeno della “svalutazione”. La perdita di valore è influenzata da diversi fattori, a partire proprio dal chilometraggio. Più il chilometraggio è elevato, minore è il valore del mezzo.
Proprio per questo motivo è importante distinguere tra le vetture usate e quelle a Km0, che hanno come caratteristica principale quella di avere una bassissima quantità di chilometri percorsi. Di solito si tratta di automobili che sono state usate per i test drive o per altri utilizzi aziendali.
La svalutazione dipende anche da altri aspetti. Ogni traccia di usura e ogni danno finisce per portare il valore del mezzo ad abbassarsi ulteriormente.
Prima di concludere l’acquisto è essenziale tenere a mente tutti questi fattori, grazie ai quali potreste anche riuscire a contrattare con il venditore, cercando di ottenere un prezzo più basso rispetto a quello iniziale.
Per tutti questi motivi possiamo dire, senza timore di smentite, che comprare un’automobile usata può effettivamente essere conveniente da un punto di vista economico.
La ricerca di un usato sicuro
Dopo aver trovato l’auto che vi interessa dovete anche essere sicuri che non abbia problemi e che sia realmente in perfetto stato. Come si fa a ottenere garanzie e certezze di questo tipo?
Comprando da un venditore privato avere tutte queste sicurezze può risultare molto complesso. Una buona idea è quella di chiedere al venditore se ha a disposizione i certificati e le ricevute dei tagliandi, così da verificare che la manutenzione sia stata svolta in maniera precisa e regolare.
Al contrario, scegliendo una concessionaria si hanno molte più certezze. Le concessionarie che commerciano con le auto di seconda mano le fanno controllare dai loro meccanici. Inoltre, trattandosi di un’attività commerciale, si hanno anche dei servizi di assistenza.
Potete chiedere maggiori informazioni direttamente a queste aziende, che saranno ben liete di rassicurarvi su questo argomento.
Come trovare concessionarie che vendono usato
Trovare delle concessionarie che vendono auto di seconda mano è molto semplice in realtà. Da Nord a Sud ci sono molte attività che si occupano di vendere sia macchine nuove, sia usate. Non è raro trovare delle aziende che hanno un vasto assortimento di veicoli di seconda mano, permettendo ai loro clienti di scegliere tra modelli appartenenti a categorie molto diverse tra loro.
Se siete alla ricerca di auto usate a Palermo potreste rivolgervi direttamente a Twin System, un’azienda nota per l’ottima qualità delle vetture che propone. Si tratta di veri usati sicuri, controllati con grande attenzione, e messi in vendita a prezzi molto concorrenziali.
