Preparare un party per bambini richiede grande impegno da parte dei genitori. Scegliere la data e la location, mandare gli inviti, organizzare un buffet e dei divertimenti: sono tutti elementi che possono essere complicati da gestire da soli.
Non siamo qui per spaventarvi, anzi. Il nostro obiettivo è quello di darvi una mano per capire come organizzare una festa di compleanno unica e indimenticabile, regalando ai vostri figli delle giornate meravigliose.
L’importanza della pianificazione
Se volete organizzare una festa di compleanno per bambini che non abbia difetti dovete assolutamente iniziare dalla pianificazione. Fare le cose con ordine può essere di grande aiuto sia per chi vuole verificare che non ci si stia dimenticando di nulla, sia per avere una panoramica di tutto l’evento e mantenere il controllo su ogni aspetto.
Il nostro consiglio è quello di mettersi a tavola, con un foglio cartaceo o digitale, e compilare un vero e proprio elenco che contenga tutto ciò di cui vi dovrete occupare. Dovete scegliere la location, la data, gli animatori, il menù e molto altro. Grazie a questo elenco potrete capire subito quali sono le priorità di cui dovreste subito occuparvi, e quali sono invece gli aspetti che, almeno per il momento, possono aspettare.
Dove si festeggia?
I genitori del festeggiato o della festeggiata devono decidere quando ci sarà il party, ma soprattutto dove sarà. Dalla scelta della location dipende tutto il resto del compleanno. Una sala troppo piccola potrebbe impedire ai bambini di giocare in libertà, ad esempio.
Gli elementi da tenere in considerazione prima di decidere dove organizzare il party sono essenzialmente due: il numero di invitati e il periodo dell’anno.
La grandezza della location deve essere rapportata al numero di invitati. Se si è in pochi è inutile preparare la festa in un luogo troppo grande.
Per quanto riguarda invece il periodo dell’anno bisogna pensare che in Italia il meteo cambia molto in base alla stagione in cui ci si trova. In estate nella nostra penisola fa caldo ovunque, sia in pianura che nelle località che si possono incontrare in collina o in montagna. Con un clima del genere si può festeggiare direttamente all’aperto, senza bisogno di affittare una location. Basta un giardino (vostro o dei nonni, ad esempio) per organizzare un party divertente e coinvolgente.
In inverno, invece, le temperature tendono a farsi più rigide. In più il vento e la pioggia possono essere un problema da non sottovalutare. Per questo l’idea di una festa all’aperto è completamente da scartare. In queste occasioni meglio affittare una sala che abbia abbastanza spazio da permettere ai bambini di giocare e divertirsi.
Spazio al divertimento
I bambini durante una festa di compleanno vogliono solamente giocare e dare sfogo alla loro fantasia. Potere aiutarli a divertirsi dando un tema alla festa. Seguendo il tema potete sia addobbare la sala, sia organizzare delle vere e proprie attività. Ad esempio si potrebbero ingaggiare delle persone affinché si presentino alla festa vestiti come i personaggi preferiti dei bambini.
A tal proposito vogliamo ricordarvi che anche contattare degli animatori può rivelarsi molto utile. Chi si occupa di animazione di solito sa come coinvolgere i bambini, proponendo giochi e attività che hanno come scopo principale quello di includere tutti i presenti. Si tratta di una spesa in più, ma durante il party, vedendo i bambini divertirsi con gli animatori, vi renderete conto di aver fatto la scelta giusta.