Quante volte abbiamo visto queste enigmatiche carte decorate maneggiate con destrezza da persone che sembrano sapere i segreti del mondo e ne siamo rimasti affascinati. I tarocchi, con la loro aurea magica e misteriosa ammaliano le persone in cerca di risposte sin dall’antichità.

La lettura dei tarocchi permette ai più coraggiosi di entrare in contatto con la parte più profonda di sé, con l’inconscio. Ma non solo, un’arte che cerca di rispondere a grandi interrogativi, prevedere il futuro, di avere degli indizi sulle nostre vite. Attraverso le carte, possiamo scoprire cosa il destino ha in serbo per noi e come realizzare i nostri sogni al meglio.

Il mazzo

I tarocchi sono un mazzo di carte, strumento molto antico di divinazione. Tale mazzo viene interpretato in base alla persona che lo richiede e, in funzione del responso, si possono avere le risposte che si stanno cercando. L’origine è incerta, i luoghi e i secoli della nascita di questa arte sono molteplici ma sicuramente molte delle teorie convergono nell’affidare la loro apparizione all’Europa del XV secoli, probabilmente sotto influenza orientale.

I mazzi che è possibile incontrare sono molteplici ma uno dei più diffusi e conosciuti è quello Rider-Waite che risale al 1909. Lo scrittore esoterico Arthur Edward Waite e l’illustratrice e pittrice Pamela Colman Smith hanno creato dei veri capolavori.

Il mazzo di carte classico e tradizionale, nonché quello più conosciuto è composto da 78 carte, divise in due gruppi: 21 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori. Il Matto è una figura che ricopre un ruolo particolare e pertanto non fa parte di nessuno dei due gruppi.

In ogni caso, ciascuna carta ha un significato che non è univoco ma può variare a seconda del contesto della lettura.

In generale si può affermare che gli arcani maggiori rappresentano quei misteri a cui non sappiamo dare una spiegazione come l’amore, la morte, la fortuna e il senso della vita. Gli arcani minori invece affrontano gli aspetti più quotidiani della vita. Questo mazzo presenta la divisione dei semi simile alle carte napoletane: coppe, spade, bastoni e denari. Inoltre, ogni seme ha dieci carte numerate più quattro figure: fante, cavaliere, regina e re.

Alcune carte particolari

Come già detto, le carte non hanno un significato apriori ma varia in base alla domanda posta, al contesto e all’interpretazione da parte del lettore. Alcune di loro sono considerate più favorevoli o sfavorevoli di altre. Ad esempio, molti ritengono che il Sole sia una carta particolarmente positiva perché simboleggia la luce, la rinascita, la gioia e il calore. Altri ancora invece pensano che sia la carta del Mondo quella più bella perché rappresenta il tutto, l’armonia, il bilanciamento degli elementi.

Sull’altro piatto della bilancia troviamo la temutissima Torre che simboleggia la distruzione, ma anche un cambiamento improvviso e che porterà alla fine di qualcosa, come un amore o una carriera.  

Come avviene la lettura?

Generalmente per la lettura dei tarocchi ci si affida agli esperti, ovvero alla figura del cartomante che si occuperà di ascoltare le tue perplessità e di darti una risposta tramite le carte.

Se non sai come raggiungere una persona competente vicino a te, puoi affidarti alla lettura dei  tarocchi online un servizio a cui fare affidamento da qualsiasi luogo.

Una volta arrivato o aver avviato la chiamata, dovrai sederti e rilassarti. Il cartomante ti chiederà il motivo per cui sei lì. A quel punto, dovrai concentrarti e rispondere alla domanda in modo chiaro e preciso. Desideri sapere del futuro? Desideri sapere qualcosa sull’amore? Vuoi sapere come andrà a finire la tua carriera lavorativa? La cartomante disporrà le carte sul tavolo e dirà tutto ciò che è necessario sapere.