Indipendentemente dal fatto che tu abbia riservato un soggiorno di due settimane oppure se pensi di rimanere a Ischia solo per qualche giorno, quest’isola è in grado davvero di stupire tutti coloro che la visitano. Soprattutto se si tratta della prima volta che mettete piede a Ischia, allora ci sono diverse esperienze che meritano di essere fatte e luoghi che meritano di essere visitati. Tra spiagge, terme e mare, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Alla ricerca dell’hotel più adatto
Ovviamente, il primo passo è sempre quello della ricerca e prenotazione della struttura ricettiva che meglio si adatta alle proprie esigenze. Non è una ricerca così banale come si potrebbe pensare, ma la possibilità di usufruire di apposite piattaforme online per individuare l’hotel Ischia migliore sotto tutti gli aspetti, rende il tutto decisamente più rapido e meno complesso. Solo una volta individuato l’hotel si potrà cominciare a organizzare l’itinerario perfetto per le vostre vacanze in quel di Ischia.
Il Castello Aragonese
Il primo punto d’attrazione di Ischia non poteva che corrispondere al Castello Aragonese. Si tratta di una fortezza unica, che si deve visitare a tutti i costi, soprattutto per via del fatto che è collegata a Ischia tramite un apposito ponte. Furono addirittura i Greci, nel lontano 474 avanti Cristo, a trovare riparo su questo isolotto, ma in realtà l’aspetto di cittadella fortificata che possiamo ammirare oggigiorno è opera di Alfonso D’Aragona nel 1441.
I giardini termali
Ecco un’altra di quelle attrazioni che non ci si deve perdere per nulla al mondo. A Ischia ci sono diversi giardini termali e tutti meritano di essere visitati. D’altro canto, spesso vengono organizzati dei viaggi a Ischia proprio per godere delle proprietà terapeutiche delle acque alcaline di queste zone. I primi a scoprire tali benefici furono gli antichi Romani.
Se vi trovate a Ischia, quindi, un giro ai Giardini Termali Poseidon, ma anche alle Terme di Castiglione, così come a quelle di Negombo, Bagnitiello e Cavascura, oltre ai Giardini di Afrodite, è davvero d’obbligo. I servizi che vengono proposti a turisti e clienti sono diversi: si va dalle piscine con acqua caratterizzata da differente temperatura, ma anche saune e la possibilità di accedere direttamente al mare tramite una meravigliosa spiaggia privata.
Un sorgente unica di acqua calda: la Baia di Sorgeto
Provate a chiudere gli occhi e a spremere le meningi: difficile trovare un luogo altrettanto bello in cui poter fare dei meravigliosi bagni in una sorgente d’acqua calda che si unisce a quella del mare in quel determinato punto. A Ischia tutto questo è possibile. Stiamo parlando, della Baia di Sorgeto che, per poter essere ammirata, comporta una fatica non da poco. Sì, dal momento che per raggiungere questa baia serve affrontare ben 234 scalini. Un impegno notevole che, però, vale assolutamente la pena. Qui, infatti, potrete trovare acqua bollente, ma anche acqua fredda e tiepida, esattamente come se vi trovaste in un centro termale artificiale. Anche in questo caso, vale sempre la pena sottolineare come si tratti di escursioni da svolgere nella primissima parte della giornata, altrimenti difficilmente potrete trovare posto.
La Chiesa del Soccorso e il Torrione a Forio
A Forio c’è la possibilità di ammirare la spettacolare Chiesetta del Soccorso. La sua peculiarità è che si affaccia direttamente a picco sul mare. Un luogo incantevole, da cui potrete scattare delle foto indimenticabili, soprattutto al tramonto, dove il sole si unisce al mare e crea dei giochi di luce pazzeschi. Da non perdere anche il Torrione di Forio, che si trova proprio nei pressi della chiesetta. Questa struttura nel passato era considerata fondamentale, dal momento che era il luogo da cui partiva l’allarme nel caso in cui si fossero avvicinati degli invasori.