Il mercato delle auto usate propone un gran numero di soluzioni. Grazie all’arrivo di internet oggi è possibile esplorare in pochi istanti decine di annunci, alla ricerca del veicolo più adatto per le proprie esigenze. Ciò che tutti desiderano è un usato sicuro e affidabile, che possa accompagnarci nei nostri spostamenti per molto tempo. Una buona auto dovrebbe essere pronta a portarci ovunque, non solo nei semplici tratti tipici delle nostre giornate, ma anche nei lunghi viaggi su quattro ruote.

In questo articolo sono elencati alcuni suggerimenti molto utili per chi vuole comprare una macchina usata.

Le potenzialità di internet

Internet ha completamente rivoluzionato il modo con cui ci affacciamo al mercato dell’usato. Un tempo per acquistare un’auto di seconda mano la soluzione principale era quella di rivolgersi alle concessionarie presenti sul territorio. Oggi invece abbiamo a disposizione un gran numero di siti specializzati, su cui sia i privati che le concessionarie pubblicano i loro annunci.

I database nel tempo si sono ampliati, e oggi alcuni siti raccolgono centinaia e centinaia di proposte di vendita. Bisogna fare attenzione a usare solo siti web che siano costantemente aggiornati, per non rischiare di perdere tempo con annunci di auto che ormai sono state vendute.

I database sono stati resi più efficienti con l’aggiunta di utili filtri, che si possono usare per definire nei dettagli i parametri della propria ricerca. Si possono inserire il chilometraggio massimo, l’anno di immatricolazione, il range di prezzo e molto altro. In questo modo il potenziale acquirente trova di fronte a sé solo annunci che rispecchiano i propri desideri.

Quanto vale un’auto?

Prima di procedere all’acquisto è utile sapere quale sia l’effettivo valore di una macchina sul mercato dell’usato. In base a ciò l’acquirente può capire se ha trovato una buona occasione o se invece il prezzo è troppo alto.

Un buon modo per capire quanto vale un’auto è confrontare annunci simili e verificare a quale prezzo sono proposti i singoli modelli. In alternativa si possono usare dei listini prezzo che si possono trovare in rete o nelle riviste di settore.

Tra i fattori che più influenzano il valore di una macchina c’è lo stato della carrozzeria. Se la vettura ha molte ammaccature o riporta un gran numero di graffi il valore scende di molto, permettendo all’acquirente di contrattare sul prezzo.

Attenzione ai dettagli

Se si decide di acquistare da un privato potrebbe essere una buona idea far ispezionare la macchina dal proprio meccanico di fiducia. Un occhio esperto e attento può valutare se c’è qualcosa che non va. Molto spesso ciò non è possibile, per cui consigliamo di far vedere la vettura a qualche amico o parente con una buona competenza in questo settore.

Per avere maggiori sicurezze ci si può informare su chi si è occupato dei tagliandi nel corso del tempo. Se la manutenzione è stata svolta nei centri ufficiali il venditore avrà a disposizione tutta la relativa documentazione.

Se si desidera avere maggiori garanzie sull’affidabilità e la sicurezza del veicolo la migliore soluzione è quella di affidarsi alle concessionarie che commerciano nell’usato. Sono dei veri professionisti che hanno fatto della compravendita di auto il loro mestiere. Per questo propongono modelli in ottimo stato, rigorosamente controllati con attenzione prima di essere messi a disposizione per i clienti. Inoltre le auto vendute in concessionaria sono coperte da garanzia per un determinato periodo di tempo.