Purtroppo, per quanto si possa essere attenti al massimo, la vita da conducente non è semplice e va incontro a numerosi problemi; che si tratti di un piccolo tamponamento, di un incidente o semplicemente dei classici graffi alla propria vettura, l’automobile che si utilizza mostrerà il segno degli anni con l’andare del tempo, con evidenti difficoltà che, naturalmente, saranno avvertite soprattutto dal punto di vista estetico.

Che tu sia o meno un grande appassionato di auto, sicuramente vorrai rivedere la tua automobile nuova di zecca dopo qualche anno, senza necessariamente dover acquistare un nuovo modello; la buona notizia è che la soluzione c’è, pur con qualche accorgimento che dovrà essere preso e che richiede lo stanziamento di un (minimo) budget.

Ma quali sono i migliori consigli per rendere la tua auto come nuova? Scopriamolo, di seguito, attraverso alcune azioni da svolgere!

Pulizia completa della propria vettura

Non c’è modo migliore per rendere la tua automobile come nuova se non attraverso una pulizia completa dell’auto che, a seguito di una giornata presso un autolavaggio, potrebbe apparire nuova di zecca.

Quando si tratta di lavare la propria auto, esistono due tipologie di conducente: chi consegna le chiavi della propria vettura presso un autolavaggio, lasciando l’auto per qualche ora affinché sia pulita, e chi è geloso e ama pulire la propria vettura da solo.

In ogni caso, una corretta pulizia della propria vettura dovrà passare attraverso alcuni strumenti che dovranno essere necessariamente lucidati e puliti al meglio: in primo luogo, ad esempio, basterà iniziare con una Lucidatura fari, per poi proseguire con una pulizia delle gomme, dei vetri, degli specchietti e degli interni, per eliminare sporcizia, polvere e tante tracce di sporco dalla propria auto.

In questo modo, anche se la situazione non sarà risolta del tutto, sarà già possibile avere un’immagine complessiva della tua auto migliore, per quanto ci sia ancora tanto da lavorare per renderla perfetta.

Riverniciare l’auto o utilizzare pittura per graffi

Dopo aver pulito la tua vettura, sarà il momento di procedere con l’obiettivo fondamentale, che permetterà di rendere l’automobile nuova di zecca: riverniciare l’auto o, nel caso in cui ci siano soltanto alcuni graffi, procedere utilizzando una pittura per graffi da applicare anche autonomamente. Utilizzando il codice del colore della propria automobile sarà possibile acquistare la vernice adatta, da applicare ai graffi che sono stati accumulati nel corso degli anni.

Se i graffi sono numerosi e la propria automobile presenta anche altri segni del tempo, come vernice sbiadita, macchie o tanto altro, il consiglio è quello di riverniciare direttamente la propria automobile: l’impatto complessivo di una macchina riverniciata, nuova di zecca, lucida nel suo colore e dalla tonalità accesa sarà impagabile!

Ovviamente, se per qualche graffio si potrà fare anche da soli, semplicemente servendosi di un pennellino e di un minimo di manualità, per una riverniciatura completa ti consigliamo di affidarti a dei professionisti nel campo.

Cambiare i rivestimenti dei sedili

Dopo aver riverniciato la tua vettura e aver migliorato l’esterno dell’automobile, nulla toglie che si possa fare lo stesso anche con gli interni, che certamente risentiranno degli anni: i sedili, soprattutto se sono rivestiti in tessuto o in pelle, mostreranno sicuramente dei segni del tempo con macchie, scuciture, graffi, strappi o addirittura buchi nella pelle.

Ciò significa soltanto una cosa: intervenire tempestivamente, cambiando i rivestimenti dei propri sedili e migliorando l’immagine complessiva della tua vettura.

Anche in questo caso, per materiali, colore, installazione e tanto altro varrà la pena rivolgersi a professionisti. Il tocco finale sarà inserire un diffusore di profumo per automobili: non resterà che godere della tua nuova automobile!