La segnaletica luminosa è un tipo di segnaletica stradale utilizzato per indicare le direzioni, gli avvisi e le informazioni sulla sicurezza stradale. Questi segnali sono solitamente illuminati e possono essere visti anche di notte o in condizioni di scarsa visibilità.

La segnaletica stradale luminosa può essere utilizzata per indicare una serie di informazioni, tra cui:

•             Indicazioni di direzione: segnali che indicano la direzione verso una determinata destinazione, come aeroporti, stazioni ferroviarie e autostrade.

•             Avvisi di pericolo: segnali che avvertono gli utenti della strada di un pericolo imminente, come curve pericolose, attraversamenti pedonali e lavori in corso.

•             Informazioni sulla sicurezza: segnali che forniscono informazioni su come comportarsi in determinate situazioni, come incrociare una strada o attraversare un binario ferroviario.

La segnaletica verticale luminosa è generalmente realizzata in metallo o in plastica e può essere alimentata a batteria o con una fonte di alimentazione esterna. La maggior parte dei segnali luminosi utilizzano LED (diodi elettroluminescenti) perché sono a basso consumo energetico e hanno una lunga durata.

È importante che la segnaletica stradale sia collocata in posizioni visibili e facilmente accessibili, in modo che sia facilmente leggibile per gli utenti della strada. Inoltre, è fondamentale che la segnaletica sia mantenuta e controllata regolarmente per garantire che funzioni correttamente e fornisca informazioni accurate e aggiornate.

In sintesi la segnaletica stradale luminosa è un importante strumento per garantire la sicurezza stradale, indicando le direzioni, gli avvisi e le informazioni utili per gli utenti della strada, soprattutto di notte o in condizioni di scarsa visibilità. È importante che sia posizionata in modo visibile e mantenuta regolarmente per garantire la sua efficacia.

Gli attraversamenti pedonali luminosi sono un tipo di segnaletica verticale luminosa utilizzata per segnalare la presenza di un attraversamento pedonale e per indicare ai pedoni quando è sicuro attraversare la strada. Questi segnali sono solitamente illuminati e possono essere visti anche di notte o in condizioni di scarsa visibilità.

Gli attraversamenti pedonali luminosi possono essere di due tipi: a pulsante o automatici. I segnali a pulsante richiedono che i pedoni premiano un pulsante per attivare il segnale, mentre i segnali automatici si attivano in modo autonomo in base al flusso del traffico.

I segnali di attraversamento pedonale luminosi possono essere dotati di diverse funzioni per garantire la sicurezza dei pedoni, tra cui:

•             Temporizzazione: un cronometro visuale che indica quanto tempo resta per attraversare la strada prima che il segnale cambi.

•             Suoni: un avviso acustico per i non vedenti che indica quando è sicuro attraversare la strada.

•             Indicatori di direzione: frecce che indicano la direzione in cui i pedoni devono guardare per vedere il traffico in arrivo.

Gli attraversamenti pedonali luminosi sono un importante strumento per garantire la sicurezza dei pedoni, poiché indicano chiaramente quando è sicuro attraversare la strada e aiutano a evitare incidenti. Tuttavia, è importante che i pedoni continuino a prestare attenzione al traffico e a seguire le regole della strada, anche quando utilizzano un attraversamento pedonale illuminato.

Inoltre, è fondamentale che gli attraversamenti pedonali luminosi siano mantenuti e controllati regolarmente per garantire che funzionino correttamente e forniscano informazioni accurate e aggiornate.

In conclusione, gli attraversamenti pedonali luminosi sono un importante strumento per garantire la sicurezza dei pedoni, indicando chiaramente quando è sicuro attraversare la strada. Essi possono essere di due tipi a pulsante o automatici e possono essere dotati di diverse funzioni per garantire la sicurezza dei pedoni. È importante che siano mantenuti e controllati regolarmente per garantire la loro efficacia e che i pedoni continuino a prestare attenzione al traffico e seguire le regole della strada.