tv

Ci sono problemi che possono capitare con le tv digitali e una domanda importante posta dagli utenti alla rete è: cosa fare se Sky non funziona?

Rispondere a questo quesito non è semplice perché guasti o interruzioni sono molteplici e hanno sempre ragioni tecniche da ricercare e poi da risolvere. Abbiamo raccolto alcuni problemi comuni in questa guida e poi due soluzioni alla portata di mano di tutti.

Disdire Sky se il servizio non soddisfa

Prima di tutto c’è da sapere che Sky da la possibilità di disdire l’abbonamento in tantissimi modi. Entro quattrodici giorni il recesso è sempre gratuito per il diritto di ripensamento. Con alcuni costi da sostenere se la disdetta avviene prima della scadenza naturale del contratto, la comunicazione va data entro trenta giorni prima che l’abbonamento si rinnovi automaticamente.

Modalità più semplici per disdire l’abbonamento Sky:

  • via telefono al 02 917171
  • online tramite questo link
  • in un negozio Sky

In alternativa è anche possibile compilare il modulo di disdetta scaricabile da qui, e richiedere ufficialmente la chiusura inviando una PEC all’indirizzo è servizioclientisky@pec.skytv.it o tramite raccomandata A/R a questo indirizzo: SKY ITALIA — CASELLA POSTALE 13.057 — 20.141 MILANO.

Assenza di segnale Sky: cosa fare

L’assenza di segnale Sky può portare a quattro situazioni: problemi di ricezione, nessun segnale dalla parabola, schermo nero o schermo blu con solo audio oppure canale visibile e no audio.

Prima soluzione: se la ricezione Sky non funziona, scollegare il decoder dalla presa di corrente e svitare anche i cavi dell’antenna. Ricollegare tutto per vedere se funziona, attendere almeno un minuto prima di riaccendere il decoder e attivare Sky.

Codici di errore all’accensione o riavvio modem

Il riavvio del modem o la prima accensione, potrebbe riportare questi codici di errori:

  • codice errore 35 – assenza totale di segnale, necessario controllare tutti i cavi.
  • codici errore 31 – 32 – 33 – 34 – possibile problema all’impianto, assenza di segnale parziale, necessario chiamare un tecnico o riavviare il modem con la prima procedura descritta dove si svitano anche i cavi dell’antenna.
  • codice errore 10 – possibile corto circuito LNB della parabola;
  • codici errore 30 – 20 – problema tecnico con il decoder.

Parte di questi problemi sono descritti nei libretti di istruzioni che accompagnano o il modem o tutto l’impianto Sky. A tal proposito Sky ha messo a disposizione diversi contatti per guidare l’utente in caso di necessità.

Sky non funziona, altri problemi frequenti

Altri problemi principali che spesso vengono riscontrati riguardano il malfunzionamento di decoder e digital key o smart cart. La risintonizzazione dei canali è la risposta a molti problemi che riguardano la Digital Key. Gli utenti spesso segnalano queste situazioni: schermo nero, blocco immagine, canali che non si vedono, immagini di scarsa qualità, canali irraggiungibili.

Tante le soluzioni proposte ma la prima cosa da fare, secondo gli esperti, è quindi di risintonizzare i canali con il tasto menù del telecomando. Per le immagini di scarsa qualità e anche schermo nero, blu e impossibilità di vedere o udire alcuni canali, la soluzione potrebbe anche essere controllare e riavviare il decoder, il reset potrebbe aiutare.

Infine, con Sky Wifi, si può verificare la mancanza di connessione ad Internet. Parliamo di una tv digitale che ha necessità della rete. In questi casi è utile contattare l’assistenza per capire cosa c’è che non funziona.

Numeri di assistenza da chiamare Se Sky non funziona

Il numero del call center di Sky è 199100400 (numero alternativo 02 91 71 71), attivo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 22.30. Gli esperti consigliano di segnare il codice dell’operatore e anche la data e l’orario della telefonata. Sarà utile per poter rientrare in contatto con lo stesso operatore, segnalare in caso di seconda telefonata con chi si è parlato prima, per eventuali reclami.

Sky permette di inviare segnalazioni anche sul sito web, seguendo le indicazioni descritte nella pagina contatta Sky. A seconda della propria casistica si può chattare con un operatore, chiedere di farsi richiamare oppure inviare un messaggio di richiesta di assistenza.